
CSI avrà a disposizione un'area di circa 350mq nel Padiglione C, dove 45 operatori, opportunamente formati e preparati, lavoreranno sulle seguenti tematiche:
1) accoglienza e descrizione progetto "Didattica Ludica": presentazione del progetto organizzato e supportato dal CSI, con relativa illustrazione dei corsi già completati e di quelli in divenire;
2) attività di formazione sulla "Didattica Ludica" sul campo: completamento della formazione dei corsisti di Livello 1, già formati tramite piattaforma online nei mesi scorsi;
3) attività genitori-figli coadiuvati dall'Associazione "Famiglia Ludica" e dalla
professoressa Alice Guardigli: “Che famiglia ludica sei?”
4) attività ludiche per famiglie in un'intera area dedicata ("Family Arena") con punto vendita gestito dal negozio "Mangiafuoco" di Reggio Emilia: i titoli proposti in prova sui tavoli e in vendita presso il negozio sono stati preventivamente indicati e suggeriti dalle Case Editrici più importanti del territorio, con una opportuna attenzione ai più piccoli ed alle famiglie;
5) dimostrazioni di nuovi giochi da tavolo al pubblico in diversi tavoli, in collaborazione con l'Associazione "Herberia Arcana - Giochi Intelligenti" di Rubiera (RE) e con l'Associazione "Ludicars" di Reggio Emilia della rete “MoRe Games” la rete delle associazioni ludiche di Modena e Reggio Emilia.
PROGRAMMA
Venerdì 3
dalle 9 alle 20 Corso in presenza di Didattica Ludica gestito da CSI BERGAMO
I corsisti, seguiti dal Tutor Antonio Ciocca, come parte del progetto di formazione, dimostreranno gratuitamente al pubblico alcuni giochi da tavolo
Sabato 4
dalle 9 alle 20 Area Demo Gratuite con il comitato CSI RAVENNA
Gli operatori del CSI RAVENNA saranno a disposizione del pubblico per dimostrare giochi da tavolo
Domenica 5
dalle 9 alle 19 Corso in presenza di Didattica Ludica gestito da CSI REGGIO EMILIA
I corsisti, seguiti dal Tutor Oscar Suriano, come parte del progetto di formazione, dimostreranno gratuitamente al pubblico giochi da tavolo